
Il credito d’imposta sulle locazioni di immobili non ad uso abitativo – bonus affitti – può essere richiesto anche se si tratta di immobile non accatastabile oppure se l’immobile è detenuto in base ad un contratto di sublocazione. Sono due dei più recenti chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate sul credito d’imposta previsto dal decreto Rilancio per alleviare i costi sostenuti nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno da imprese e lavoratori autonomi che hanno subito un rilevante calo del fatturato a causa della crisi innescata dall’epidemia da Covid-19. Ma le indicazioni non finiscono qui.
Continua a leggere su
