
Se i contribuenti calcolano il proprio ISA senza modificare i dati forniti dall’Agenzia, non ci sarà alcuna contestazione sull’esito dell’applicazione dello stesso relativamente alle variabili precalcolate fornite dalle Entrate e non modificate. E’ uno dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 17/E del 2 agosto 2019 che rappresenta il primo documento ufficiale sul nuovo strumento che debutta con le dichiarazioni di quest’anno.
Continua a leggere su
