
La definizione agevolata dei ruoli nella sua terza versione, come prevista dal decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019, contiene alcuni elementi distintivi che la differenziano notevolmente dalle precedenti versioni. In particolare, pur conservando la stessa struttura delle altre rottamazioni, la nuova edizione è più appetibile non solo per una più “comoda” rateizzazione, ma anche per i più convenienti interessi da versare sulle rate. Resta, comunque, valida l’accortezza già usata in passato: per chi intende aderire alla sanatoria, prima di inviare la richiesta, è bene valutare la convenienza (o meno) dell’adesione, tenendo conto che l’importo dovuto sarà comunicato dall’ente di riscossione.
Continua a leggere su
