
Le novità della legge di Bilancio 2020 sui fringe benefit delle auto aziendali si applicano per le vetture immatricolate e assegnate ai dipendenti dal 1° luglio 2020. A chiarire l’esatto ambito applicativo delle nuove regole è intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 46/E del 14 agosto 2020. In base alla legge di Bilancio, le modalità di calcolo del fringe benefit cambiano in base al tipo di veicolo concesso in uso, con penalizzazioni, in termini di tassazione, per i veicoli più inquinanti.
Continua a leggere su
